Formazione Professionale Continua
Normativa Regolamenti e normative sulla formazione |
Modulistica Moduli per richiesta di esonero |
Causa emergenza sanitaria da COVID-19 l'accesso presso la Sede dell'Ordine e della Fondazione è consentito solo su appuntamento che potrà essere fissato telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
Al momento, presso i locali dell'Ordine e della Fondazione sono sospese tutte le attività formative nonché qualsiasi tipo di riunione.
*
Le Sedi dell’Ordine e della nostra Fondazione chiuderanno per ferie a partire dall’8 agosto 2022 fino al 28 agosto p.v., compresi - Riapertura 29 agosto 2022 con il consueto orario 9,00-12,00.
Normativa Regolamenti e normative sulla formazione |
Modulistica Moduli per richiesta di esonero |
La circolare n. 28/E del 25 luglio 2022 pubblicata dall’Agenzia delle Entrate costituisce il seguito della circolare n. 24/E del 7 luglio 2022. Fornisce una trattazione sistematica delle norme e […]
L'articolo Raccolta di tutte le principali indicazioni in materia di detrazioni legate agli interventi edilizi proviene da Metaping.
A tutti i Tirocinanti iscritti nel Registro tenuto dall'Ordine dei Dottori
Commercialisti e degli Esperti Contabili di Arezzo - LORO SEDI
^^^^^
Ricordiamo che così come previsto all'art. 10 del Decreto 7 agosto 2009 n. 143 (Regolamento del Tirocinio Professionale per l'ammissione all'esame di abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Cpmmercialista e di Esperto Contabile) entro il 1° agosto 2022 (31 luglio cadente di domenica) dovrà essere consegnato, a questa Sede, il libretto del tirocinio con l'annotazione delle attività a cui il Praticante ha partecipato e le questioni professionali di maggior rilievo trattate nel corso del semestre 01/01/2022 - 30/06/2022.
La consegna del libretto dovrà avvenire previo appuntamento da concordare telefonicamente (0575295952) con la Segreteria dell'Ordine durante il consueto orario di apertura:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00;
- anche i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
La Segreteria
Slides del webinar dal titolo "Novità dei dichiarativi 2022" rese dal relatore dott. Gianluca Dan.
Prot. n. 0912/Sede/2022 - Arezzo, 24 maggio 2022
A tutti gli Iscritti all'Albo ed all’Elenco Speciale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli
Esperti Contabili di Arezzo - LORO SEDI
Cari Colleghi,
al fine di porre in essere gli obblighi stabiliti in capo a questo Consiglio ai sensi dell’articolo 12 comma 1 lettera e) del Decreto Legislativo n. 139/2005, si chiede di compilare la dichiarazione sostitutiva di certificazione resa ai sensi dell’art. 46 del DPR 445/2000 al fine di verificare la permanenza dei requisiti d'iscrizione, entro e non oltre il 30 giugno 2022, attraverso lo “sportello digitale” nell’area riservata di ciascun iscritto e più precisamente nella sezione FPCU ma comunque rintracciabile al seguente link:
https://www.fpcu.it/AreaRiservata/Documents/ElencoDocumenti.aspx?idop=1&tv=1
Firmare digitalmente la dichiarazione o in alternativa caricare il documento di identità.
Il mancato adempimento da parte dell’Iscritto rappresenta violazione di norme deontologiche e, come tale, passibile di procedimento disciplinare.
Come si può notare, a differenza degli anni passati, l’autocertificazione non è riferibile alla sola incompatibilità professionale: a tale fine Vi invitiamo a prendere visione degli articoli 4, 34, 35, 36 del D. Lgs. 139/2005 e delle note interpretative in materia di incompatibilità emanate dal CNDCEC in data 1° marzo 2012 ma l’autocertificazione sviluppata dallo stesso Consiglio Nazionale è riferita anche al godimento dei diritti civili, all’indirizzo della residenza e del domicilio professionale, i procedimenti penali a cui l’iscritto è sottoposto, la conoscenza dell’indirizzo telematico, di essere iscritto o meno nel Registro dei Revisori Legali, nonché la stipula di idonea assicurazione.
Si sottolinea ancora una volta che una dichiarazione non conforme al vero di quanto dichiarato può dar luogo a responsabilità penale del dichiarante.
Il Consiglio resta comunque a disposizione per chiarire eventuali dubbi interpretativi della normativa vigente dietro espressa richiesta scritta da parte del Collega.
Nel ringraziarVi anticipatamente per la collaborazione, Vi porgiamo cordiali saluti.
Il Presidente
dott. Roberto Tiezzi
Ai sensi dell’art. 3 del D.L. 24 agosto 2021 n. 118, presso la Camera di Commercio di ciascun capoluogo di regione, è formato un elenco di esperti facilitatori che avranno il compito di coadiuvare gli imprenditori che ne abbiano fatto richiesta, nelle trattative con i creditori ed altri soggetti interessati, nella prospettiva del risanamento dell’impresa.
Gli Iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, interessati all’iscrizione nell’elenco degli esperti, e in possesso dei seguenti requisiti:
Iscrizione nell’Albo da almeno 5 anni;
Documentata Esperienza nel campo della ristrutturazione aziendale e della crisi d’impresa;
Specifica Formazione di 55 ore, secondo le previsioni del Decreto dirigenziale del Ministero della Giustizia del 28 settembre 2021;
dovranno presentare la propria domanda all’Ordine, utilizzando i modelli in calce.
Verificato il possesso dei prescritti requisiti, l’Ordine provvederà a inoltrare i nominativi dei propri Iscritti alla Camera di Commercio di Firenze, per l’inserimento nell’Elenco Unico Regionale.
Qualora la domanda non sia corredata dalla documentazione richiesta, nel termine di trenta giorni dalla ricezione della stessa, l’Ordine respinge la domanda dell’iscritto. L’iscritto può ripresentare la domanda per una nuova attività istruttoria da parte dell’Ordine.
Ai fini del primo popolamento dell’elenco, l’aggiornamento dei dati comunicati dagli Ordini territoriali alla CCIAA è continuo fino al 16 maggio 2022. A partire dal 17 maggio 2022 l’aggiornamento dei dati comunicati dagli Ordini territoriali alla CCIAA avviene con cadenza annuale.
Per il curriculum vitae cliccare qui per scaricare l'apposito modello da utilizzare
PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE CLICCARE SUL SEGUENTE LINK:
https://www.fpcu.it/sportellodigitale/SportelloDigitale.aspx?idop=1
Questo Ordine comunica che è stata avviata, anche per l'anno in corso, la riscossione delle quote di iscrizione con il sistema PAGOPA.
Ogni iscritto ed ogni Società Tra Professionisti hanno ricevuto già dal 1° aprile 2022, con e-mail ordinaria, l'avviso di pagamento cartaceo recante l'indicazione dell'importo da versare generato dal sistema PagoPA.
L’indirizzo mail dal quale perverrà l’Avviso di Pagamento NON E’ QUELLO DELL’ORDINE ma PagamentiPA.
La quota potrà essere pagata, presentando l'Avvisatura cartacea ricevuta via mail ordinaria, direttamente in Banca oppure da un Tabaccaio con il sistema SISAL, tramite CBILL dell’home banking oppure, ancora, utilizzando il sistema PagoPA cliccando sul seguente link:
https://www.commercialistiarezzo.it/index.php/servizio-pagopa.html
oppure sull'icona nella home page del nostro sito (www.commercialistiarezzo.it) e seguire le istruzioni per registrarsi.
Il termine per il versamento è fissato, come di consueto, al 30 aprile 2022.
Anche per l'anno 2022 sono state riconfermate le quote di iscrizione come segue:
Iscritti ordinari Euro 350,00 -
Iscritti con meno o uguale a tre anni di iscrizione Euro 200,00 -
Iscritti nell'Elenco Speciale Euro 190,00 -
STP Iscritte Euro 180,00 -
Codice attribuito all'Ordine BFPIK
Auspichiamo che venga rispettata la scadenza del 30 aprile p.v. per il pagamento della quota di iscrizione altrimenti "in caso di pagamento della quota successivo allo spirare del termine indicato nel secondo sollecito che avverrà mediante PEC, sarà applicato un addebito di ulteriori 40,00 Euro per diritti di segreteria gestione morosità, da sommarsi alla quota associativa".
Ovviamente nel caso di protrarsi della morosità, la pratica verrà inoltrata, senza indugio, al Consiglio di Disciplina per la somma comprensiva della maggiorazione.