Disponibili le slides relative al Convegno -
AVVISO
Per esigenze organizzative l'accesso presso la Sede dell'Ordine e della Fondazione è consentito su appuntamento che potrà essere fissato telefonicamente, negli orari di apertura e più precisamente, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
Rassegna stampa fiscale
-
Alla fine dell’anno chiude il superbonus al 110%. E il mancato utilizzo dei crediti relativi ai bonus edilizi, per cause diverse dal decorso dei termini di utilizzo dei medesimi va […] L'articolo Col 2023 finisce anche il superbonus al 110% per le villette proviene da Metaping.
-
Al 12 settembre scorso il numero di lettere di compliance inviate dall’Agenzia delle Entrate ha raggiunto la quota record di 2.742.837 superando l’intero anno 2022, nel quale il numero delle […] L'articolo Invii delle lettere di compliance record: sono oltre 2,7 milioni proviene da Metaping.
-
La relazione del Mef sull’evasione 2023 evidenzia che un forfettario su dieci è fasullo poiché senza evadere non sarebbe stato in grado di soddisfare i requisiti di fatturato necessari per […] L'articolo Forfettari, uno su dieci è falso proviene da Metaping.
-
Non può essere ammesso all’esdebitazione chi sceglie di essere inadempiente con il Fisco. Secondo i giudici del Tribunale di Ivrea, sez. Procedure concorsuali, (sentenza 1/2023) chi decide di non pagare […] L'articolo Esdebitazione esclusa se il debitore è lo Stato proviene da Metaping.
-
Con la risoluzione n. 55/E di ieri l’Agenzia delle Entrate chiarisce che nella Certificazione Unica 2024 andranno riportati anche i dati dei figli under 21 fiscalmente a carico, che nel […] L'articolo Nella Cu 2024 anche i dati dei figli under 21 a carico proviene da Metaping.
-
Alla fine dell’anno chiude il superbonus al 110%. E il mancato utilizzo dei crediti relativi ai bonus edilizi, per cause diverse dal decorso dei termini di utilizzo dei medesimi va […] L'articolo Col 2023 finisce anche il superbonus al 110% per le villette proviene da Metaping.
-
Al 12 settembre scorso il numero di lettere di compliance inviate dall’Agenzia delle Entrate ha raggiunto la quota record di 2.742.837 superando l’intero anno 2022, nel quale il numero delle […] L'articolo Invii delle lettere di compliance record: sono oltre 2,7 milioni proviene da Metaping.
-
La relazione del Mef sull’evasione 2023 evidenzia che un forfettario su dieci è fasullo poiché senza evadere non sarebbe stato in grado di soddisfare i requisiti di fatturato necessari per […] L'articolo Forfettari, uno su dieci è falso proviene da Metaping.
-
Non può essere ammesso all’esdebitazione chi sceglie di essere inadempiente con il Fisco. Secondo i giudici del Tribunale di Ivrea, sez. Procedure concorsuali, (sentenza 1/2023) chi decide di non pagare […] L'articolo Esdebitazione esclusa se il debitore è lo Stato proviene da Metaping.
-
Con la risoluzione n. 55/E di ieri l’Agenzia delle Entrate chiarisce che nella Certificazione Unica 2024 andranno riportati anche i dati dei figli under 21 fiscalmente a carico, che nel […] L'articolo Nella Cu 2024 anche i dati dei figli under 21 a carico proviene da Metaping.
Novità fiscali
-
Come richiesto dall’Inps, l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 54/E del 22 settembre 2023 ha disposto la soppressione delle seguenti causali contributo: ‘PCAS’ denominata ‘Versamenti al fondo pensioni casalinghe’ […] L'articolo Modello F24 (sezione Inps) – Soppressione delle causali contributo ‘PCAS’ e ‘PSCO’ proviene da Metaping.
-
A seguito della richiesta formulata dall’Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (‘EPPI’), l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 53/E del 22 settembre 2023, ha […] L'articolo EPPI – riattivazione causale contributo per il versamento dei contributi di spettanza dell’Ente proviene da Metaping.
-
Il decreto legge Rilancio, all’articolo 24, prevede l’esonero dal versamento del saldo Irap relativa al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2019, fermo restando il versamento dell’acconto dovuto per […] L'articolo Istituzione dei codici tributo per il versamento delle somme recuperate a seguito del controllo sostanziale sulle agevolazioni di cui al Decreto Rilancio proviene da Metaping.
-
Come richiesto dall’Inps, l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 54/E del 22 settembre 2023 ha disposto la soppressione delle seguenti causali contributo: ‘PCAS’ denominata ‘Versamenti al fondo pensioni casalinghe’ […] L'articolo Modello F24 (sezione Inps) – Soppressione delle causali contributo ‘PCAS’ e ‘PSCO’ proviene da Metaping.
-
A seguito della richiesta formulata dall’Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (‘EPPI’), l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 53/E del 22 settembre 2023, ha […] L'articolo EPPI – riattivazione causale contributo per il versamento dei contributi di spettanza dell’Ente proviene da Metaping.
-
Il decreto legge Rilancio, all’articolo 24, prevede l’esonero dal versamento del saldo Irap relativa al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2019, fermo restando il versamento dell’acconto dovuto per […] L'articolo Istituzione dei codici tributo per il versamento delle somme recuperate a seguito del controllo sostanziale sulle agevolazioni di cui al Decreto Rilancio proviene da Metaping.
Formazione Professionale Continua
Normativa Regolamenti e normative sulla formazione |
Modulistica Moduli per richiesta di esonero |
In evidenza
Il relatore, dott. Dan, ha reso disponibili le slides proiettate durante il Convegno.
Il nostro Consiglio Nazionale alla propria Informativa n. 65/2023 del 18 maggio u.s. comunica ed allega l’ordinanza del Ministero dell’Università con la quale sono stati indetti gli esami di Stato per l’anno 2023.
Anche quest’anno il Ministero, in deroga alle disposizioni normative vigenti, ha stabilito che la prima e la seconda sessione dell’anno 2023 degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile, nonché le prove integrative per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale di cui all’articolo 11, comma 1, del decreto 19 gennaio 2016, n. 63, sono costituite da un’unica prova orale da svolgersi con modalità a distanza.
Al seguente link quanto comunicato:
In allegato il Bilancio di Genere Consuntivo 2021 e quello Preventivo 2023 presentati nell'Assemblea generale degli iscritti nell’Albo e nell’Elenco Speciale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per la Circoscrizione del Tribunale di Arezzo del 28 novembre 2022 -