Formazione Professionale Continua
Normativa Regolamenti e normative sulla formazione |
Modulistica Moduli per richiesta di esonero |
La Sede dell'Ordine e della Fondazione sono aperte al pubblico, per adesso, solo per appuntamento che potrà essere fissato anche telefonicamente durante il consueto orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00).
Al momento, presso i locali dell'Ordine e della Fondazione sono sospese tutte le attività formative nonché qualsiasi tipo di riunione.
Normativa Regolamenti e normative sulla formazione |
Modulistica Moduli per richiesta di esonero |
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 12/E del 18 febbraio 2021, fornisce chiarimenti ad un’associazione che rappresenta soggetti che operano in Italia nel settore del private banking. L’associazione istante […]
L'articolo Servizi di investimento e di intermediazione finanziaria offerti ai neo residenti proviene da Metaping.
Prot. n. 1201/Sede/2020 - Arezzo, 5 novembre 2020
A tutti gli Iscritti nell’Albo e nell’Elenco Speciale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Arezzo - LORO SEDI
Convocazione dell’Assemblea per l’approvazione dei Conti: Conto Preventivo 2021 – (art. 19 del D. Lgs 139/2005) –
L’Assemblea generale degli Iscritti nell’Albo e nell’Elenco Speciale è convocata, in videoconferenza, il giorno 26 novembre 2020 alle ore 7,00 ed in seconda convocazione il giorno
Venerdì 27 novembre 2020, alle ore 11,00
per deliberare sul seguente:
ORDINE DEL GIORNO
Come indicato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili nell’informativa 116/2020 del 15 ottobre 2020, scaricabile al seguente link: Informativa n. 116-2020 per partecipare gli Iscritti dovranno collegarsi al link www.concerto.it e seguire le istruzioni tecniche che saranno disponibili nella home page del sito web dell’Ordine (www.commercialistiarezzo.it).
Le richieste di intervento in assemblea, delle quali sarà data lettura nel corso dei lavori, dovranno essere inviate via mail alla Segreteria dell’Ordine all’indirizzo: segreteria@commercialistiarezzo.it
Nel corso dell’Assemblea sarà messa a disposizione degli Iscritti una chat attraverso la quale sarà possibile formulare domande ai componenti del Consiglio dell’Ordine collegati da remoto.
Per quanto concerne l’espressione del voto, durante la diretta sarà possibile esprimerlo attraverso apposito click del mouse su un tasto che verrà posto sulla videata.
Tale incontro è valido ai fini della Formazione Professione Continua nelle materie cosiddette obbligatorie.
Il Conto Preventivo per l’anno 2021 potrà essere scaricato consultando il sito www.commercialistiarezzo.it prima dell’assemblea.
Cordiali saluti.
Il Presidente
dott. Giovanni Grazzini
IMPORTANTE: DIFFERIMENTO DATE DI SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI PER IL RINNOVO DEI CONSIGLI DEGLI ORDINI E DEI COLLEGI DI REVISIONE
Con l’informativa n. 127/2020 del 30 ottobre 2020 il nostro Consiglio Nazionale, viste le disposizioni dell’art. 31 del decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137, nella seduta del 30 ottobre 2020 ha deliberato il differimento della data delle elezioni per il rinnovo dei Consigli degli Ordini e dei Collegi dei Revisori al 2 e 3 febbraio 2021.
Ne consegue che le procedure elettorali in atto sono sospese e che a partire dal 31 ottobre 2020 non si potrà più procedere con il voto per corrispondenza eventualmente previsto dagli Ordini territoriali.
Le buste contenenti i voti per corrispondenza già espressi nelle mani dei Consiglieri Segretari e dei Notai devono essere conservate dagli stessi sotto la propria responsabilità e dovranno essere consegnate al Presidente del seggio all’apertura delle operazioni di voto il prossimo 2 febbraio 2021.
Sarà cura del Consiglio Nazionale trasmettere copia del regolamento elettorale, con cui sarà disciplinata tra l’altro la modalità di espressione elettronica del voto, non appena lo stesso sarà approvato dal Ministro della Giustizia, ai sensi dell’art. 31, comma 1 del DL 137/2020.
Al seguente link l’Informativa CNDCEC n. 127/2020:
AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ELETTORALE
Visto il D.Lgs. 28 giugno 2005, n. 139;
- vista la delibera del Consiglio Nazionale n. 230 del 15 luglio 2020 con la quale è stato formulato il regolamento elettorale;
- visto il regolamento elettorale approvato dal Ministro della Giustizia in data 14 settembre 2020;
- vista la delibera del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili del 16 settembre 2020, con la quale sono state fissate le date per le elezioni dei Consigli degli Ordini territoriali in carica per il periodo 1° gennaio 2021 – 31 dicembre 2024;
- vista la delibera dell’ODCEC di Arezzo del 17 settembre 2020 con la quale è stato deliberato di avvalersi anche del voto per corrispondenza,
si comunica che l’Assemblea elettorale degli Iscritti nell’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Arezzo è
convocata
nei giorni 5 novembre 2020 dalle ore 10,00 alle ore 18,00 e 6 novembre 2020 dalle ore 10,00 alle ore 18,00, presso la sede dell’Ordine in Arezzo, Piazza Guido Monaco n. 1/a, con lo scopo di eleggere:
- in base al numero degli iscritti nelle rispettive sezioni, il Presidente e n. 10 Consiglieri, in rappresentanza degli Iscritti nella Sezione A dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Arezzo, e n. 0 Consiglieri, in rappresentanza degli Iscritti nella Sezione B dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Arezzo, per il periodo dal 01/01/2021 al 31/12/2024;
- il Collegio dei Revisori dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Arezzo, composto da tre membri effettivi e due supplenti, per il periodo dal 01/01/2021 al 31/12/2024.
È ammesso il voto “per corrispondenza”, da esercitarsi esclusivamente presso la sede dell’Ordine, in Arezzo, Piazza Guido Monaco n. 1/a, nelle mani del Segretario dell’Ordine, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento elettorale approvato dal Ministro della Giustizia in data 14 settembre 2020, nel giorno 3 novembre 2020 dalle ore 15,00 alle ore 17,00. Alle operazioni di voto nelle mani del Segretario dell'Ordine devono assistere almeno un candidato di ciascuna lista presentata ai sensi dell'art. 21, comma 5 del D.lgs. 139/05.
È fatto tassativo divieto di sollecitare, in modo diretto o indiretto, gli aventi diritto ad esprimere il voto per corrispondenza; il mancato rispetto di tale divieto rileva sotto il profilo deontologico.
L’elettorato attivo per l’elezione del Consiglio dell’Ordine spetta a tutti gli Iscritti nell’Albo, salvo gli Iscritti nell’Elenco di cui al comma 8 dell’art. 34 del D.lgs. n. 139/05 (c.d. Elenco Speciale) e coloro che risultano sospesi alla data dell’Assemblea elettorale.
L’elettorato passivo per l’elezione del Consiglio dell’Ordine spetta a coloro che sono Iscritti all’Albo che godono dei diritti di elettorato attivo e che, alla data della presente convocazione, abbiano maturato cinque anni di anzianità di iscrizione all’Albo.
Non sono eleggibili coloro che hanno già espletato due mandati consecutivi.
Gli Iscritti sospesi per morosità potranno esercitare il diritto di elettorato attivo e passivo alle condizioni di cui all’art. 20, comma 2, del D.lgs. n. 139/2005, ovverosia qualora sanino la morosità entro le ore 18:00 del 6/10/2020.
Le liste contenenti le candidature per le elezioni del Consiglio dell’Ordine, redatte secondo i modelli A e B che fanno parte integrante del Regolamento elettorale approvato dal Ministro della Giustizia in data 14 settembre 2020, dovranno essere depositate presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Arezzo, in Arezzo Piazza Guido Monaco n. 1/a, ovvero inviate per pec al seguente indirizzo: odcec@pec.commercialistiarezzo.it, entro e non oltre le ore 18:00 del 6/10/2020..
Ciascuna lista dovrà essere sottoscritta da almeno cinquanta (50) Iscritti, non candidati, aventi diritto al voto. Le sottoscrizioni delle liste dovranno essere apposte in calce alle liste stesse attraverso moduli che rispettino i contenuti del modello C che fa parte del citato Regolamento elettorale e dovranno essere corredate di copia di un valido documento di riconoscimento ovvero autenticate dal Segretario o dai Consiglieri dell’Ordine all’uopo delegati nei giorni di apertura degli uffici, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 10.00.
Per l’elezione del Collegio dei Revisori, composto da tre membri effettivi e due supplenti, l’elettorato attivo spetta a tutti gli Iscritti nell’Albo salvo gli Iscritti nell’Elenco Speciale e coloro che risultano sospesi alla data dell’Assemblea elettorale.
L’elettorato passivo spetta a coloro che sono iscritti all’Albo ed al Registro dei Revisori Legali e che godono dei diritti di elettorato attivo.
Gli Iscritti sospesi per morosità potranno esercitare il diritto di elettorato attivo e passivo per le elezioni del Collegio dei Revisori alle condizioni di cui all’art. 20, comma 2, del D.lgs. n. 139/2005, ovverosia qualora sanino la morosità entro le ore 18:00 del 6/10/2020.
Ciascuna candidatura dovrà essere redatta utilizzando il modello A1, che è parte integrante del regolamento elettorale.
Le candidature per l’elezione del Collegio dei Revisori dovranno essere depositate presso la Sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Arezzo, in Arezzo Piazza Guido Monaco n. 1/a, ovvero inviate per pec al seguente indirizzo: odcec@pec.commercialistiarezzo.it, entro le ore 18:00 del 6/10/2020.
La violazione delle formalità previste per la presentazione delle candidature ne comporta l’esclusione dalla procedura elettorale, con provvedimento deliberativo del Consiglio dell’Ordine.
Le elezioni si svolgeranno secondo quanto previsto dagli artt. 9, 20, 21 e 24 del D.lgs. n. 139 del 28 giugno 2005, nonché dal Regolamento elettorale, approvato dal Ministro della Giustizia in data 14 settembre 2020 e pubblicato sul sito web dell’Ordine: www.commercialistiarezzo.it nonché sul sito del CNDCEC e sono depositati presso la sede dell’Ordine.
Arezzo, 18 settembre 2020
Il Presidente
dott. Giovanni Grazzini
Prot. n. 907/Sede/2020 Arezzo, 2 settembre 2020
MANCATA COMUNICAZIONE DELL'INDIRIZZO PEC ALL'ORDINE - SISTEMA SANZIONATORIO INTRODOTTO DAL DECRETO-LEGGE "SEMPLIFICAZIONI"
Come già sicuramente a Vostra conoscenza si comunica che l'art. 37 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. decreto "semplificazioni") ha introdotto un sistema sanzionatorio per le ipotesi di inadempimento da parte degli Iscritti dell'obbligo di comunicazione all'Ordine del proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (a seguito del D.L. semplificazioni "domicilio digitale"), obbligo stabilito - come è noto - dall'art. 16 del decreto-legge 185/2008.
Da un controllo del nostro archivio sono pochissimi i professionisti "inadempienti" ma ci sono anche altri che pur avendo comunicato l'indirizzo PEC a questo Ordine nel momento dell'utilizzo torna indietro al mittente un messaggio di errore del tipo indirizzo non valido.
Anche il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ricorda, attraverso l'informativa n. 98 del 31 agosto u.s., l'obbligo di tale comunicazione.
Si invitano in via bonaria tutti gli Iscritti, a verificare la propria Area Riservata prima di inviare qualsiasi tipo di comunicazione.
Solo in caso di anomalie, trasmettere a questo Ordine all'indirizzo PEC (odcec@pec.commercialistiarezzo.it) l'indirizzo di Posta Elettronica Certificata mancante oppure la variazione dello stesso, nel caso fosse cambiato, entro il 30 settembre 2020 -
In mancanza ci vedremo costretti ad inviare una diffida formale ad adempiere ai singoli interessati: si ricorda che il mancato invio del proprio indirizzo di posta elettronica certificata all'Ordine è sanzionato con la sospensione erogata dal Consiglio di Disciplina Territoriale a seguito della segnalazione di mancato adempimento, come previsto dal citato decreto legge.
La nostra Segreteria è a disposizione per qualsiasi informazione.
Cordiali saluti.
Il Presidente
dott. Giovanni Grazzini
In allegato il decreto, a firma congiunta del Presidente del Tribunale di Arezzo e del Giudice Delegato ai fallimenti, inerente le operazioni di inventario da compiere senza l'assistenza del cancelliere fino al 15 settembre 2020.
La Cancelleria Civile - Sezione Fallimentare ricorda che il verbale di inventario è atto del fallimento e pertanto dovrà essere, poi, depositato in originale all'interno del fascicolo d'Ufficio.