In allegato le slides fornite dal relatore dott. Andrea Bongi.
AVVISO
Per esigenze organizzative l'accesso presso la Sede dell'Ordine e della Fondazione è consentito su appuntamento che potrà essere fissato telefonicamente, negli orari di apertura e più precisamente, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
*
Rassegna stampa fiscale
Novità fiscali
-
Istituzione del codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta per gli investimenti – Piano Transizione 5.0
Il Piano Transizione 5.0 riconosce un credito d’imposta alle imprese che sostengono il processo di transizione digitale ed energetica. Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione, entro la data […] L'articolo Istituzione del codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta per gli investimenti – Piano Transizione 5.0 proviene da Metaping. -
Istituzione dei codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva con riferimento alle società estere controllat...
L’articolo 3 del decreto legislativo n. 209/2023 ha inserito il comma 4-ter nell’articolo 167 del Tuir, introducendo un regime opzionale di tassazione alternativa per le imprese estere controllate (CFC). In […] L'articolo Istituzione dei codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva con riferimento alle società estere controllate (CFC) proviene da Metaping. -
Istituzione del codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a favore degli...
Il decreto legislativo n. 117/2017 all’articolo 81 ha istituito un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a favore degli enti del Terzo settore che hanno presentato al ministero […] L'articolo Istituzione del codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a favore degli enti del Terzo settore proviene da Metaping.
-
Istituzione del codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta per gli investimenti – Piano Transizione 5.0
Il Piano Transizione 5.0 riconosce un credito d’imposta alle imprese che sostengono il processo di transizione digitale ed energetica. Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione, entro la data […] L'articolo Istituzione del codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta per gli investimenti – Piano Transizione 5.0 proviene da Metaping. -
Istituzione dei codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva con riferimento alle società estere controllat...
L’articolo 3 del decreto legislativo n. 209/2023 ha inserito il comma 4-ter nell’articolo 167 del Tuir, introducendo un regime opzionale di tassazione alternativa per le imprese estere controllate (CFC). In […] L'articolo Istituzione dei codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva con riferimento alle società estere controllate (CFC) proviene da Metaping. -
Istituzione del codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a favore degli...
Il decreto legislativo n. 117/2017 all’articolo 81 ha istituito un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a favore degli enti del Terzo settore che hanno presentato al ministero […] L'articolo Istituzione del codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a favore degli enti del Terzo settore proviene da Metaping.
Formazione Professionale Continua
Normativa Regolamenti e normative sulla formazione |
Modulistica Moduli per richiesta di esonero |
In evidenza
La Fondazione e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Arezzo hanno l’onore di presentare il Bando appena emanato per il conferimento di una borsa di studio intitolata al dott. Lugi Vignaroli, collega stimatissimo, mancato nel 2022.
La Borsa di Studio è supportata dalla società La Ferroviaria Italiana SpA, azienda storica del nostro territorio, che sosterrà l’iniziativa attraverso il contributo economico di euro 3.000,00 da destinare all’aggiudicatario del concorso.
Il dott. Vignaroli è stato il consulente de La Ferroviaria Italiana SpA per oltre 40 anni e con la sua professionalità e il grande impegno profuso, ha contribuito alla crescita e al rafforzamento della società e come diretta conseguenza anche della comunità aretina ed è stato un professionista esemplare nell’approfondimento scientifico, nella competenza e anche nel profondo rispetto dei canoni deontologici. Il dott. Vignaroli credeva sinceramente nel contributo che le nuove generazioni potranno offrire alla categoria e, pertanto, rivolgere ai giovani colleghi o futuri colleghi la possibilità di ricordarlo attraverso un lavoro di approfondimento, e concedere anche un sostegno concreto per l’avvio dell’attività, consente agli Organismi della categoria di svolgere pienamente il proprio ruolo.
Il bando è destinato ad un giovane laureando/a, laureato/a o neo iscritto/a, che presenterà un lavoro di approfondimento scientifico sul tema proposto ossia : "Il momento impositivo ai fini dell'Imposta sul Valore Aggiunto”.
In allegato Bando per il conferimento della Borsa di Studio, Regolamento e modello di domanda -
Esame per la Sez. A 25 luglio 2024 presentazione delle domande entro il 24 giugno p.v.
14 novembre 2024 presentazione delle domande entro il 21 ottobre p.v.
Esame per la Sez. B 31 luglio 2024 presentazione delle domande entro il 24 giugno p.v.
21 novembre 2024 presentazione delle domande entro il 21 ottobre p.v.
29 aprile 2024: in seconda convocazione gli Iscritti all'Albo ed all'Elenco Speciale del nostro Ordine, convocati in Assemblea presso l'Hotel Etrusco in Arezzo, Via Fleming n. 39, hanno approvato il Conto Consuntivo 2023 nonché il Bilancio di Genere Consuntivo 2023 del nostro CPO.
O.D.C.E.C._Arezzo_Fascicolo_del_Bilancio_Consuntivo_2023.pdf
In allegato il materiale didattico del Convegno.
SCM_SIM_SpA_-_SOLUZIONI_PER_PREVENIRE_CRISI_ED_INSOLVENZA.pdf