Formazione Professionale Continua
Normativa Regolamenti e normative sulla formazione |
Modulistica Moduli per richiesta di esonero |
Causa emergenza sanitaria da COVID-19 l'accesso presso la Sede dell'Ordine e della Fondazione è consentito solo su appuntamento che potrà essere fissato telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
Al momento, presso i locali dell'Ordine e della Fondazione sono sospese tutte le attività formative nonché qualsiasi tipo di riunione.
Normativa Regolamenti e normative sulla formazione |
Modulistica Moduli per richiesta di esonero |
La legge di Bilancio 2023, approvata dalla Camera dei Deputati lo scorso 24 dicembre, contiene disposizioni sulla rimessione in termini dei versamenti di alcuni tributi, sospesi per gli enti di […]
L'articolo Rimessione in termini dei versamenti tributari sospesi per le società e gli enti sportivi, in scadenza il 22 dicembre 2022 proviene da Metaping.
In allegato il Bilancio di Genere Consuntivo 2021 e quello Preventivo 2023 presentati nell'Assemblea generale degli iscritti nell’Albo e nell’Elenco Speciale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per la Circoscrizione del Tribunale di Arezzo del 28 novembre 2022 -
Disponibili le slides del relatore, dott. Mauro Nicola, al webinar "Analisi delle scadenze fiscali del prossimo 30 novembre".
A seguire le slides del webinar organizzato dal nostro CPO in collaborazione con l'Ordine e la Fondazione.
Con l'Informativa n. 97/2022 il nostro Consiglio Nazionale chiarisce l'assolvimento dell'obbligo formativo dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili per il triennio 2020-2022 nonché informa sull'aggiornamento profesisonale dei revisori legali dei conti allegando il comunicato MEF del 5 ottobre 2022 -
FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2022
Webinar “L’incarico di revisione legale: procedure di audit e carte di lavoro”
Evento su materie caratterizzanti per la revisione legale -MEF
La nostra Fondazione con l’Ordine in collaborazione con il Centro Studi Enti Locali ha organizzato un evento su materie caratterizzati per la revisione legale della durata complessiva di 20 ore.
Il corso avrà inizio il prossimo 27 ottobre 2022 nel corso del quale verrà trattato “L’accettazione dell’incarico e la pianificazione del lavoro di revisione” e continuerà nelle date del:
3 novembre 2022 “Analisi e valutazione del sistema si controllo interno e del rischio di frodi”;
11 novembre 2022 “La revisione dei bilanci delle nano imprese e le procedure operative relative ad alcune voci del bilancio”
e 2 dicembre 2022 “Il giudizio del Revisore e la relazione del bilancio di esercizio”
con orario, per tutte le lezioni, 14,30-19,30.
Al seguente link https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=1&IDEvento=743040
la locandina e la scheda di iscrizione che, completa della copia del bonifico, dovrà essere rinviata come segue:
tramite fax o e-mail a Centro Studi Enti Locali - Via della Costituente, 15 – 56024 San Miniato (PI) – Tel. 0571 469222 o 0571 469230 Fax 0571/469237 - E-mail: segreteria@centrostudientilocali.it – www.entilocaliweb.it – www.entilocali-online.it
Come si evince dalla scheda di adesione il costo riservato esclusivamente ai nostri Iscritti è pari ad € 50,00 + IVA per tutte le 4 giornate formative da pagare secondo le indicazioni riportate sulla scheda di iscrizione.
Tale prezzo riservato, notevolmente conveniente per un Corso di alto livello sia per le materie trattate sia per il docente, dott. Michele Guidi, Dottore Commercialista e Revisore dei Conti, formatore esperto in materia di revisione legale dei conti, è frutto dell’impegno economico della nostra Fondazione che ne supporta il costo complessivo pattuito con C.S.E.L.
Il Corso, in formato webinar, è strutturato in modo tale che frequentandolo per intero permette di assolvere l’obbligo formativo previsto dal Ministero Economia e Finanze per i Revisori Legali. In particolare, si segnala che i 20 crediti formativi previsti dal corso sono tutti compresi nelle materie cd. caratterizzanti la Formazione dei Revisori Legali.
Si specifica che gli eventi sono validi ai fini della Formazione Professionale Continua per n. 20 crediti formativi professionali –