logo odcec ar3

Ordine dei Dottori Commercialisti

e degli Esperti Contabili di Arezzo

» AVVISO

Causa emergenza sanitaria da COVID-19 l'accesso presso la Sede dell'Ordine e della Fondazione è consentito solo su appuntamento che potrà essere fissato telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.

Al momento, presso i locali dell'Ordine e della Fondazione sono sospese tutte le attività formative nonché qualsiasi tipo di riunione.

Con l’Informativa n. 18/2023 il nostro Consiglio Nazionale informa che con Determina del Ragioniere Generale dello Stato n. 21513 del 6 febbraio 2023 è stato adottato il programma annuale di formazione 2023 e, di conseguenza, sono stati aggiornati gli allegati n. 1 e 2 al protocollo d’intesa MEF-CNDCEC.

 

Coerentemente con l’aggiornamento al programma MEF, sono state classificate “non caratterizzanti” anche le materie CNDCEC “C.7 bis - Contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti territoriali”, “C.7.1 - Il sistema dei controlli nella Pubblica Amministrazione”, “C.7.3 - Programmazione e controllo nelle aziende pubbliche”, “C.7.7 - Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali”, “C.7.9 - La revisione negli enti locali e negli enti pubblici”, “D.4.19 - La crisi da sovraindebitamento di cui alla legge n. 3/2012: l’istituto, i destinatari della normativa, la procedura. L’organismo e il gestore della crisi” e “D.7.2 - Imposte dirette, reddito d’impresa, IVA e IRAP”.

 

Si evidenzia che il nuovo programma di formazione dei revisori legali introduce, seppur con un limite al numero di crediti conseguibili annualmente, le seguenti aree tematiche: - Contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti territoriali (fino a un massimo di 5 crediti annuali); - Disciplina della regolazione della crisi e dell’insolvenza (fino a un massimo di 3 crediti annuali); - Diritto tributario (fino a un massimo di 3 crediti annuali).

 

Per saperne di più cliccare sul seguente link:

Informativa n. 18/2023

Con l’Informativa n. 10/2023 del 20 gennaio 2023 il nostro Consiglio Nazionale informa che con delibera assunta nella seduta del 12 gennaio 2023, ed acquisito il parere del Ministero della Giustizia, ha deciso di prorogare il termine del triennio formativo 2020-2022 sino al 30 giugno 2023, al fine di consentire a tutti coloro che non hanno conseguito i 90 crediti formativi necessari per adempiere all’obbligo formativo di acquisirli nel corso del primo semestre del 2023.


Il recupero dei crediti necessari per assolvere all’obbligo formativo del triennio 2020-2022 potrà avvenire solo partecipando ad eventi che non sono utili per assolvere l’obbligo formativo dei revisori legali e dei revisori degli enti locali al fine di non generare effetti sul sistema dell’equipollenza dei crediti previsto dall’art. 5 del D.Lgs. 39/2010 e dall’art. 3 del D.M. 15 febbraio 2012, n. 23.

Il Presidente e il Consiglio dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli

Esperti Contabili di Arezzo augurano

natale 2022

                 e felice anno nuovo

Con l'Informativa n. 97/2022 il nostro Consiglio Nazionale chiarisce l'assolvimento dell'obbligo formativo dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili per il triennio 2020-2022 nonché informa sull'aggiornamento profesisonale dei revisori legali dei conti allegando il comunicato MEF del 5 ottobre 2022 -

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2022

Webinar “L’incarico di revisione legale: procedure di audit e carte di lavoro”

Evento su materie caratterizzanti per la revisione legale -MEF

La nostra Fondazione con l’Ordine in collaborazione con il Centro Studi Enti Locali ha organizzato un evento su materie caratterizzati per la revisione legale della durata complessiva di 20 ore.

Il corso avrà inizio il prossimo 27 ottobre 2022 nel corso del quale verrà trattato “L’accettazione dell’incarico e la pianificazione del lavoro di revisione” e continuerà nelle date del:

3 novembre 2022Analisi e valutazione del sistema si controllo interno e del rischio di frodi”;

11 novembre 2022La revisione dei bilanci delle nano imprese e le procedure operative relative ad alcune voci del bilancio”

e 2 dicembre 2022 “Il giudizio del Revisore e la relazione del bilancio di esercizio”

con orario, per tutte le lezioni, 14,30-19,30.

 

Al seguente link https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=1&IDEvento=743040

la locandina e la scheda di iscrizione che, completa della copia del bonifico, dovrà essere rinviata come segue:

tramite fax o e-mail a Centro Studi Enti Locali - Via della Costituente, 15 – 56024 San Miniato (PI) – Tel. 0571 469222 o 0571 469230 Fax 0571/469237 - E-mail: segreteria@centrostudientilocali.it  – www.entilocaliweb.it  – www.entilocali-online.it

 

Come si evince dalla scheda di adesione il costo riservato esclusivamente ai nostri Iscritti è pari ad € 50,00 + IVA per tutte le 4 giornate formative da pagare secondo le indicazioni riportate sulla scheda di iscrizione.

Tale prezzo riservato, notevolmente conveniente per un Corso di alto livello sia per le materie trattate sia per il docente, dott. Michele Guidi, Dottore Commercialista e Revisore dei Conti, formatore esperto in materia di revisione legale dei conti, è frutto dell’impegno economico della nostra Fondazione che ne supporta il costo complessivo pattuito con C.S.E.L.

 

Il Corso, in formato webinar, è strutturato in modo tale che frequentandolo per intero permette di assolvere l’obbligo formativo previsto dal Ministero Economia e Finanze per i Revisori Legali. In particolare, si segnala che i 20 crediti formativi previsti dal corso sono tutti compresi nelle materie cd. caratterizzanti la Formazione dei Revisori Legali.

 

Si specifica che gli eventi sono validi ai fini della Formazione Professionale Continua per n. 20 crediti formativi professionali –

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2022

Evento in presenza 22 settembre e 6 ottobre 2022

Centro Studi Enti Locali / ODCEC Arezzo

Il Centro Studi Enti Locali con il nostro Ordine ha organizzato un evento in presenza in due giornate formative per Revisori Enti Locali il 22 settembre 2022 e 6 ottobre 2022 con orario 14,00-19,00 presso la Sede in Piazza Guido Monaco 1/A –

Relatore in ambedue le giornate sarà il dott. Carlo Raccosta.

Il costo del Corso sarà in € 100,00 + IVA a partecipante per gli Iscritti al nostro Ordine mentre in € 150,00 + IVA a partecipante per gli iscritti ad altro ODCEC e per gli Iscritti al Registro dei Revisori Legali.

La quota comprende: materiale didattico documentale e attestato di partecipazione (inviati tramite e-mail).

Saranno accettate le iscrizioni fino al raggiungimento della capienza massima della sala fissata in 40 posti.

Per la consultazione della locandina e la prenotazione cliccare su di uno dei seguenti link:

https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=1&idevento=733786   oppure su:

https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=1&idevento=733787

L’evento è già accreditato dal Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili ed è già validato dalla Direzione centrale Finanza locale del Ministero dell’Interno ai fini dei Cf ex Dm. n. 23/2012.

5 crediti formativi per ogni giornata validi per l’anno 2022 sia ai fini dell’inserimento, sia ai fini del mantenimento dell’iscrizione per coloro che sono già iscritti nel Registro dei Revisori Legali.
Al termine di ogni giornata formativa verrà sottoposto ai partecipanti il TEST DI VERIFICA (con 12 domande a risposta multipla, secondo le modalità stabilite dal Ministero dell’Interno). Il superamento del test sarà considerato tale con la risposta positiva al 75% dei quesiti.

A tutti i Tirocinanti iscritti nel Registro tenuto dall'Ordine dei Dottori

Commercialisti e degli Esperti Contabili di Arezzo - LORO SEDI

^^^^^

Ricordiamo che così come previsto all'art. 10 del Decreto 7 agosto 2009 n. 143 (Regolamento del Tirocinio Professionale per l'ammissione all'esame di abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Cpmmercialista e di Esperto Contabile) entro il 1° agosto 2022 (31 luglio cadente di domenica) dovrà essere consegnato, a questa Sede, il libretto del tirocinio con l'annotazione delle attività a cui il Praticante ha partecipato e le questioni professionali di maggior rilievo trattate nel corso del semestre 01/01/2022 - 30/06/2022.

La consegna del libretto dovrà avvenire previo appuntamento da concordare telefonicamente (0575295952) con la Segreteria dell'Ordine durante il consueto orario di apertura:

- dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00;

- anche i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.

La Segreteria