Strumenti di accessibilità

1°GENNAIO 2018: NUOVO REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA

1°GENNAIO 2018: NUOVO REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA

Si invita ciascuno a prendere visione, sul Bollettino del Ministero della Giustizia del 31 dicembre 2017, sul sito dell'ordine e su quello del Consiglio Nazionale D.C.E.C. del nuovo Regolamento per la Formazione Professionale Continua approvato dal Consiglio Nazionale medesimo.

Il Regolamento, in vigore dal 1° gennaio 2018, contiene importanti novità:

  • l’esonero dall’obbligo formativo per gli iscritti nell’elenco speciale e per i non esercenti la professione (si precisa che questo esonero non riguarda la Formazione per gli Iscritti nel Registro Revisori Legali del MEF);
  • la specifica disciplina dell’accreditamento dei corsi realizzati dalle Scuole di Alta Formazione (S.A.F.);
  • l’individuazione, ai sensi dell’art. 4, comma 6 del DM 24 settembre 2014, n. 202, dei criteri di equipollenza tra la Formazione Professionale Continua del Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, e la formazione iniziale biennale dei Gestori della crisi;
  • l’istituzione dell’elenco delle piattaforme valide per l’erogazione delle attività formative a distanza;
  • l'eliminazione del limite per l’acquisizione dei crediti formativi professionali tramite la fruizione di attività in modalità e-learning;
  • la semplificazione delle norme inerenti le procedure di accreditamento delle attività formative;
  • la riformulazione e semplificazione delle norme aventi come oggetto i rapporti con “soggetti autorizzati”;
  • la riformulazione di alcuni adempimenti in capo agli Ordini Territoriali al fine di consentire il necessario coordinamento con la disciplina della formazione dei revisori legali e dell’equipollenza fissata dall’art. 5 del D.Lgs. 39/2010;
  • l’introduzione di disposizioni transitorie volte a consentire una disciplina uniforme dell’obbligo formativo bel triennio in corso.

Il Consiglio Nazionale, nell’informativa n. 1/2018 dello scorso 5 gennaio, fa presente che nel testo pubblicato nel Bollettino Ufficiale sono presenti alcuni refusi, tra i quali:

  • è stata erroneamente indicata la data del 18 dicembre 2017, anziché quella del 18 ottobre 2017, quale data di adozione del regolamento da parte del Consiglio Nazionale;
  • all’art. 5, comma 4 del Regolamento, dopo le parole “Salvo quanto previsto al comma 6”, è stato omesso il termine “non”. Pertanto la disposizione in commento, come nel Regolamento precedente, stabilisce il divieto di riportare nel computo dei crediti di un triennio i crediti maturati nei trienni precedenti. Tale regola, per effetto delle nuove disposizioni contenute al comma 6 del citato articolo, subisce eccezione solo in presenza di crediti acquisiti attraverso la partecipazione ai corsi SAF.

Ovviamente il nostro Consiglio Nazionale ha già inoltrato al Ministero della Giustizia una richiesta di errata corrige.

In allegato il Nuovo Regolamento in vigore dal 1° gennaio 2018 -

La nostra Segreteria, comunque, è a disposizione per qualsiasi occorrenza.

Featured

ALBO ISCRITTI IMPLEMENTATO CON I PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI DI SOSPENSIONE

Si comunica agli Iscritti che questo Ordine, dal 2018, conformandosi con quanto già avviene a livello nazionale, procederà alla pubblicazione sul sito web, nella sezione dedicata alle anagrafiche dell’Albo, dei provvedimenti disciplinari di sospensione dell’attività comminati dal Consiglio di Disciplina. Ciò al fine di tutelare la fede pubblica dei cittadini i quali, in procinto di affidare un incarico, potranno avere certezza della regolarità dell’esercizio della professione da parte degli Iscritti medesimi.

Featured

18 gennaio 2018: Convegno WELFARE AZIENDALE - CASI PRATICI

Le slides dell'incontro sul Welfare Aziendale -

pptWelfare 18 gennaio 2018.ppt

Le "Linee Guida del Curatore Fallimentare"

Il Tribunale di Arezzo, con nota del 17 ottobre u.s., ha trasmesso a questo Ordine le “Linee Guida del Curatore Fallimentare” con lo scopo di rendere il più possibile chiaro ed uniforme l’adempimento degli obblighi posti a carico dei Curatori Fallimentari.

Featured

22 settembre 2017: Convegno "I REATI TRIBUTARI: QUALE FUTURO"

In allegato il materiale del Convegno -

pdf22-09-2017 I REATI TRIBUTARI.pdf

CONTO CONSUNTIVO 2016

Il 27 aprile 2017 è stato approvato il Conto Consuntivo dell'anno 2016 dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Arezzo -

Featured

3 marzo 2017 Convegno "La redazione del bilancio 2016 e i nuovi principi contabili"

In allegato il materiale del Convegno che il relatore ha messo a disposizione con le ultime modifiche -

pdfBILANCIO.PDF

Featured

09/02/2017 - Convegno: "La Legge di bilancio 2017: novità fiscali"

In allegato il materiale messo a disposizione dal relatore, dott. Paolo Meneghetti -

pptxSTABILITA 2017 versione aggiornata con telefisco 2017.pptx

Rinnovo Consiglio di Disciplina

A tutti gli Iscritti all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Arezzo

L O R O     S E D I

 

Cari Colleghi,

il Consiglio di questo Ordine territoriale è stato rinnovato e pertanto si deve provvedere anche al rinnovo del Consiglio di Disciplina.

Si invitano pertanto i Colleghi, interessati a far parte dell’elenco, che il Consiglio dovrà predisporre, a presentare la loro candidatura allo scrivente Ordine (a mano, o a mezzo posta certificata all’indirizzo: ordine.arezzo@pec.commercialisti.it per una risposta più celere possibile) entro e non oltre 6 giorni dal ricevimento della presente.

I Colleghi che intendono far parte del Consiglio di Disciplina Territoriale dovranno dichiarare, a pena di inammissibilità, quanto segue:

-          Di essere iscritti all’Albo da almeno cinque anni;

-          Di non aver riportato condanne penali con sentenza definitiva, salvi gli effetti della riabilitazione;

-       Di non essere o essere stati sottoposti a misure di prevenzione personali disposte dall’autorità giudiziaria ai sensi del Decreto Legislativo 06/09/2011, n. 159 salvi gli effetti della riabilitazione;

-          Di non aver subito sanzioni disciplinari, salvi gli effetti della riabilitazione;

-          Di non avere rapporti di parentela o affinità entro il 4° grado, o di coniugio, con altro professionista eletto nel Consiglio territoriale dell’Ordine.

Al fine di agevolare i Colleghi nella redazione della domanda, si allega un fac-simile di candidatura.

Auspicando la Vostra disponibilità al riguardo porgiamo cordiali saluti.

            Il Segretario                                                    Il Presidente

     f.to Massimo Calvaruso                                     f.to Giovanni Grazzini

Elezioni CNDCEC

Lunedì 9 gennaio u.s. si sono tenute le elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
 
Sulla base delle informazioni disponibili, ancora non ufficiali vista la necessità di conferma che avverrà con la proclamazione da parte del Ministro della Giustizia, la lista “La professione verso il futuro - qualità e partecipazione”, capeggiata dal candidato Presidente Massimo Miani, ha ottenuto la maggioranza dei voti.
 
L’Ordine di Arezzo, che ha espresso i propri voti per la "lista Miani", formula al nuovo Consiglio Nazionale gli auguri per un proficuo svolgimento del mandato.