Causa emergenza sanitaria da COVID-19 l'accesso presso la Sede dell'Ordine e della Fondazione è consentito solo su appuntamento che potrà essere fissato telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
Al momento, presso i locali dell'Ordine e della Fondazione sono sospese tutte le attività formative nonché qualsiasi tipo di riunione.
Il presente Codice Deontologico è stato approvato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in data 17 dicembre 2015 ed è entrato in vigore il 1 marzo 2016
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, nella seduta del 16 gennaio 2019, ha aggiornato il Codice deontologico della Professione, apportanto una modifica all’art. 16, co. 2, lett. a) in tema di subentro dell’iscritto ad un collega in un incarico professionale.
Il Consiglio Nazionale con l'Informativa n. 44/2021 del 30 marzo 2021 ha informato che, nella seduta dell’11 marzo, ha aggiornato il Codice deontologico della Professione, apportando una modifica all’art. 39 in tema di utilizzo dei mezzi di comunicazione sociale (social media) da parte degli iscritti.
Attraverso la nuova formulazione del citato articolo si è precisato che, anche nel caso di utilizzo dei social network, l’iscritto deve agire con rispetto e considerazione e preservare l’immagine e il decoro della professione, assicurando l’osservanza dei doveri di integrità e comportamento professionale nonché il rispetto dei colleghi e degli organi istituzionali di categoria.
E’ stato infine precisato, attraverso l’introduzione del nuovo comma 1-ter dell’art. 45del Codice deontologico, che le disposizioni di cui all’articolo 39, nel nuovo testo riformulato, entreranno in vigore il 1° aprile 2021.
Codice Deontologico della Professione in vigore dal 1° aprile 2021