L'Assemblea degli Iscritti all'Albo ed all'Elenco Speciale dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Arezzo, il 1° dicembre 2023 in seconda convocazione, ha approvato il Conto Preventivo per l'anno 2024.
AVVISO
Per esigenze organizzative l'accesso presso la Sede dell'Ordine e della Fondazione è consentito su appuntamento che potrà essere fissato telefonicamente, negli orari di apertura e più precisamente, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
Rassegna stampa fiscale
Novità fiscali
-
Istituzione del codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva derivante dalle plusvalenze da cessione di par...
La legge di Bilancio 2024 ha introdotto il comma 2-bis all’art. 68 del Tuir, prevedendo che le plusvalenze derivanti dalle cessioni di partecipazioni qualificate fiscalmente rilevanti in Italia, poste in […] -
Istituzione delle causali contributo per il versamento dei contributi all’Inps da destinare ad Enti Bilaterali
A seguito di richiesta dell’Inps l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 34/E del 4 giugno 2025, ha istituito una serie di causali contributo per il versamento dei contributi da […] -
Istituzione del codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’Irap derivant...
Il decreto legislativo n. 192/2024 all’articolo 14, comma 1, consente di affrancare in tutto o in parte, i saldi attivi di rivalutazione, le riserve e i fondi, in sospensione di […] -
Istituzione dei codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’Irap di cui a...
L’articolo 176, comma 2-ter del Tuir prevede che, in ipotesi di operazioni di conferimento di azienda, in luogo dell’applicazione delle disposizioni dei commi 1,2 e 2-bis del medesimo articolo 176 […] -
Istituzione dei codici tributo per il versamento delle imposte Ires e Irap e dell’imposta sostitutiva dell’Ires e dell’I...
L’articolo 11 del decreto legislativo 13 dicembre 2024 n. 192 disciplina i regimi di riallineamento delle divergenze tra i valori contabili e fiscali emerse in sede di cambiamento dei principi […]
-
Istituzione del codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva derivante dalle plusvalenze da cessione di par...
La legge di Bilancio 2024 ha introdotto il comma 2-bis all’art. 68 del Tuir, prevedendo che le plusvalenze derivanti dalle cessioni di partecipazioni qualificate fiscalmente rilevanti in Italia, poste in […] -
Istituzione delle causali contributo per il versamento dei contributi all’Inps da destinare ad Enti Bilaterali
A seguito di richiesta dell’Inps l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 34/E del 4 giugno 2025, ha istituito una serie di causali contributo per il versamento dei contributi da […] -
Istituzione del codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’Irap derivant...
Il decreto legislativo n. 192/2024 all’articolo 14, comma 1, consente di affrancare in tutto o in parte, i saldi attivi di rivalutazione, le riserve e i fondi, in sospensione di […] -
Istituzione dei codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’Irap di cui a...
L’articolo 176, comma 2-ter del Tuir prevede che, in ipotesi di operazioni di conferimento di azienda, in luogo dell’applicazione delle disposizioni dei commi 1,2 e 2-bis del medesimo articolo 176 […] -
Istituzione dei codici tributo per il versamento delle imposte Ires e Irap e dell’imposta sostitutiva dell’Ires e dell’I...
L’articolo 11 del decreto legislativo 13 dicembre 2024 n. 192 disciplina i regimi di riallineamento delle divergenze tra i valori contabili e fiscali emerse in sede di cambiamento dei principi […]
Formazione Professionale Continua
Normativa Regolamenti e normative sulla formazione |
Modulistica Moduli per richiesta di esonero |
In evidenza
Prot. n. 1410/Sede/2023 - Arezzo, 2 novembre 2023
ELENCO DEI DELEGATI ALLE VENDITE
Art. 179 ter disp. att. c.p.c.
Care/i Colleghe/i,
lo scorso 25 ottobre, presso il Tribunale di Arezzo, si è insediato il Comitato per la formazione e la vigilanza dell’elenco di cui all’art. 179 ter disp. att. c.p.c. cosiddetto Delegati alle Vendite.
In tale riunione sono state individuate anche le linee guida per la compilazione delle domande sia di iscrizione che cancellazione e/o sospensione dall’elenco ex art. 179- ter disp. att. c.p.c.
Nel verbale del Comitato e più precisamente alle pagine 2 e 3 dello stesso sono ampiamente descritte le linee guida relative.
Il 31 dicembre 2023 è il termine ultimo entro il quale i professionisti interessati potranno presentare le domande di iscrizione all’elenco suddetto. La domanda, con gli allegati, andrà indirizzata al Presidente del Tribunale, mediante messaggio PEC al seguente indirizzo:
esecuzionicivili.tribunale.arezzo@giustiziacert.it
inserendo nell’oggetto della mail la dicitura “DOMANDA DI INSERIMENTO NELL’ELENCO PROFESSIONISTI DELEGATI 2023”.
INTEGRAZIONE:
Con disposizione del dott. Federico Pani del 6 dicembre 2023 viene chiarito che:
le future domande di iscrizione nell’elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita siano corredate dalla prova del pagamento dell’imposta di bollo;
che le domande già presentate siano regolarizzate a cura dell’istante entro il 31 dicembre 2023 con il pagamento dell’imposta di bollo;
che in ogni caso, in caso di ammissione della domanda e successiva iscrizione, i professionisti provvedano a pagare la tassa sulle concessioni governative disciplinate dal punto 8 dell’art. 22 della tariffa ammessa al DPR 641/1972.
Disposizione del dott. Federico Pani del 6 dicembre 2023
DISPOSIZIONE_DR._PANI_del_06.12.2023.pdf
Precisazione dalla Cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari alla disposizione del Dr. Pani del 6.12.23:
Elenco_Delegati_vendite__domanda_di_iscrizione_con_imposta_di_bollo_-_precisazioni.pdf
In allegato:
Decreto n. 19/2023 del Presidente del Tribunale di Arezzo
Decreto_19_2023_Tribunale_Arezzo_Delegati_alle_vendite_Modalita_termine_presentazione_domande.pdf
Verbale n. 1 del 25/10/2023 del Comitato per la formazione e la vigilanza dell’elenco di cui all’art. 179 ter disp. att. c.p.c.
Verbale_riunione_Comitato_25.10.2023.pdf
Cordiali saluti.
Il Presidente
Roberto Tiezzi
Si informa che in data 1 ottobre 2023 è entrato in vigore il nuovo regolamento per la Formazione Professionale Continua.
In allegato copia del Regolamento e relativa informativa del Consiglio Nazionale.
In allegato le slides del Convegno che si è tenuto lo scorso 13 ottobre dal titolo "L'Intelligenza Artificiale al servizo del Commercialista" -
Disponibili le slides relative al Convegno -