In allegato le slides relative al Convegno dal titolo “Welfare, politiche & vantaggi aziendali” messe a disposizione dai relatori.
AVVISO
Per esigenze organizzative l'accesso presso la Sede dell'Ordine e della Fondazione è consentito su appuntamento che potrà essere fissato telefonicamente, negli orari di apertura e più precisamente, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
Rassegna stampa fiscale
Novità fiscali
-
Istituzione del codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva derivante dalle plusvalenze da cessione di par...
La legge di Bilancio 2024 ha introdotto il comma 2-bis all’art. 68 del Tuir, prevedendo che le plusvalenze derivanti dalle cessioni di partecipazioni qualificate fiscalmente rilevanti in Italia, poste in […] -
Istituzione delle causali contributo per il versamento dei contributi all’Inps da destinare ad Enti Bilaterali
A seguito di richiesta dell’Inps l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 34/E del 4 giugno 2025, ha istituito una serie di causali contributo per il versamento dei contributi da […] -
Istituzione del codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’Irap derivant...
Il decreto legislativo n. 192/2024 all’articolo 14, comma 1, consente di affrancare in tutto o in parte, i saldi attivi di rivalutazione, le riserve e i fondi, in sospensione di […] -
Istituzione dei codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’Irap di cui a...
L’articolo 176, comma 2-ter del Tuir prevede che, in ipotesi di operazioni di conferimento di azienda, in luogo dell’applicazione delle disposizioni dei commi 1,2 e 2-bis del medesimo articolo 176 […] -
Istituzione dei codici tributo per il versamento delle imposte Ires e Irap e dell’imposta sostitutiva dell’Ires e dell’I...
L’articolo 11 del decreto legislativo 13 dicembre 2024 n. 192 disciplina i regimi di riallineamento delle divergenze tra i valori contabili e fiscali emerse in sede di cambiamento dei principi […]
-
Istituzione del codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva derivante dalle plusvalenze da cessione di par...
La legge di Bilancio 2024 ha introdotto il comma 2-bis all’art. 68 del Tuir, prevedendo che le plusvalenze derivanti dalle cessioni di partecipazioni qualificate fiscalmente rilevanti in Italia, poste in […] -
Istituzione delle causali contributo per il versamento dei contributi all’Inps da destinare ad Enti Bilaterali
A seguito di richiesta dell’Inps l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 34/E del 4 giugno 2025, ha istituito una serie di causali contributo per il versamento dei contributi da […] -
Istituzione del codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’Irap derivant...
Il decreto legislativo n. 192/2024 all’articolo 14, comma 1, consente di affrancare in tutto o in parte, i saldi attivi di rivalutazione, le riserve e i fondi, in sospensione di […] -
Istituzione dei codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’Irap di cui a...
L’articolo 176, comma 2-ter del Tuir prevede che, in ipotesi di operazioni di conferimento di azienda, in luogo dell’applicazione delle disposizioni dei commi 1,2 e 2-bis del medesimo articolo 176 […] -
Istituzione dei codici tributo per il versamento delle imposte Ires e Irap e dell’imposta sostitutiva dell’Ires e dell’I...
L’articolo 11 del decreto legislativo 13 dicembre 2024 n. 192 disciplina i regimi di riallineamento delle divergenze tra i valori contabili e fiscali emerse in sede di cambiamento dei principi […]
Formazione Professionale Continua
Normativa Regolamenti e normative sulla formazione |
Modulistica Moduli per richiesta di esonero |
In evidenza
Lo scorso 27 febbraio 2024 si è tenuto all'Hotel Etrusco il Convegno dal titolo Incontro formativo INPS - Ordini Professionali con alcuni funzionari INPS che hanno lasciato, a disposizione degli Iscritti, le slides relative.
In allegato le slides messe a disposizione dal relatore la Convegno dello scorso 15 febbraio 2024: Le novità in materia di fiscalità internazionale - Accertamento tributario e Transfer Pricing.
In allegato il materiale didattico relativo al Convegno dello scorso 14 dicembre su ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI, AMMINISTRATIVI E CONTABILI organizzato dalla nostra Fondazione.
TITOLARE EFFETTIVO: DECRETO SOSPESO
Come già sicuramente avrete letto negli organi di stampa, con propria Ordinanza dello scorso 6 dicembre 2023 (pubblicata il 7 dicembre 2023) il TAR del Lazio, ha sospeso la comunicazione del “Titolare effettivo” che aveva come scadenza oggi, 11 dicembre accogliendo un ricorso presentato da Assoservizi Fiduciari.
L’udienza per la trattazione di merito del ricorso è stata fissata per il 27 marzo 2024.
In allegato l'Ordinanza del TAR del Lazio
Per opportuna conoscenza si allega anche l’articolo a firma di Marcello Pollio ed Enrico Stasi nel quale si legge, a chiarimento, che i Curatori dei fallimenti e delle liquidazioni giudiziarie non potranno essere sanzionati in caso di mancata comunicazione del “Titolare effettivo” al Registro Imprese in scadenza, ora sospesa con Ordinanza del TAR del Lazio, oggi 11 dicembre ai sensi del Dlgs. 231/2007 (decreto antiriciclaggio).
In allegato l’articolo menzionato.