Formazione Professionale Continua
Normativa Regolamenti e normative sulla formazione |
Modulistica Moduli per richiesta di esonero |
La Sede dell'Ordine e della Fondazione sono aperte al pubblico, per adesso, solo per appuntamento che potrà essere fissato anche telefonicamente durante il consueto orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00).
Al momento, presso i locali dell'Ordine e della Fondazione sono sospese tutte le attività formative nonché qualsiasi tipo di riunione.
Normativa Regolamenti e normative sulla formazione |
Modulistica Moduli per richiesta di esonero |
Grazie agli aiuti all’economia del decreto Sostegni e dell’imminente decreto Sostegni-bis il Pil, dopo il -8,9% del 2020, crescerà quest’anno del 4,5%. È il risultato del Consiglio dei ministri di […]
L'articolo A imprese e partite Iva 22 miliardi Debito ai massimi da oltre 100 anni proviene da Metaping.
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 22/E del 31 marzo 2021, ha fornito chiarimenti in merito al trattamento da riservare ai fini Iva ai contributi Covid-19 erogati dalle Regioni […]
L'articolo Regime Iva applicabile ai ‘contributi in conto gestione’ erogati ex art. 200 comma 1, primo periodo e 2 del Decreto Rilancio proviene da Metaping.
Arezzo, 12 febbraio 2019
Cari Colleghi,
approssimandosi la scadenza del triennio dalla formazione dell’elenco previsto dall’art. 179 ter c.p.c. questo Ordine dovrà fare pervenire al Tribunale di Arezzo – Ufficio di Presidenza – gli elenchi cartacei dei professionisti disponibili a provvedere alle operazioni di vendita dei beni immobili, con allegate schede compilate e sottoscritte, nelle quali verranno indicate le specifiche esperienze maturate nello svolgimento di procedure esecutive ordinarie o concorsuali.
A tale proposito troverete la modulistica che il Tribunale di Arezzo ha predisposto direttamente secondo le disposizioni della normativa vigente ossia n. 1 file di xls contenente tre schede (anagrafica – esperienze professionali – eventi formativi).
Con riferimento, invece, ai Professionisti già iscritti, è opportuno che i medesimi confermino, al nostro Ordine, la disponibilità a rimanere iscritti nell’elenco dichiarando con autocertificazione l’assenza di impedimenti ad assumere incarichi con allegata copia di un documento di identità non scaduto. Il mancato invio della disponibilità verrà inteso come diniego.
La documentazione dovrà pervenire a questo al nostro Ordine, anche rispondendo all’e-mail segreteria@commercialistiarezzo.it, entro il 15 marzo 2019 (termine non prorogabile) per permetterci di inviare la documentazione al Tribunale stesso il successivo 25 marzo 2019.
Alleghiamo anche la nota pervenuta dal Tribunale di Arezzo sull’argomento.
Cordiali saluti.
Il Presidente
dott. Giovanni Grazzini
Pubblicate le slides del Relatore Meneghetti al Convegno "Le novità sulla Legge di Bilancio" tenutosi il 12 febbraio 2019 -
Prot. n. 185/Sede/2019 - Arezzo, 6 febbraio 2019
A tutti i Tirocinanti iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili di Arezzo – LORO SEDI
SCADENZA TIROCINIO – VALIDITA’ TEMPORALE TIROCINIO AL FINE DEL SOSTENIMENTO DELL’ESAME DI STATO
Il nostro Consiglio Nazionale, con l’Informativa n. 11/2019 dello scorso 1° febbraio 2019 comunica che il Ministero dell’Università, al fine di diramare alcuni dubbi sollevati in merito alla possibilità di partecipazione all’Esame di Stato per i candidati il cui tirocinio – ai sensi dell’art. 6, comma 12 del D.P.R. 137/2012 – è soggetto a scadenza, ha inviato al Consiglio Nazionale stesso la nota protocollo n. 2854 del 29 gennaio 2019 con la quale ha chiarito che possono essere considerati validi tutti i tirocini non ancora scaduti al momento della presentazione della domanda di ammissione all’Esame di Stato.
Al seguente link l’informativa n. 11/2019 e la nota MIUR:
http://www.commercialisti.it/Portal/Documenti/Dettaglio.aspx?id=6644c0c9-cc9d-4ff2-adcf-a08d69ca0708
In allegato le slides del convegno -
Allegato alla presente, inviamo il nuovo Protocollo d’intesa, sottoscritto in data 6 Dicembre 2018, tra il Tribunale di Arezzo e gli Ordini e Collegi professionali, in materia di consulenza tecnica e perizia.
E’ stato un lavoro, quello della redazione del nuovo Protocollo, che si è protratto per oltre un anno.
Molte le novità introdotte, in particolare, la necessità di dover regolamentare l’ampliamento dei soggetti abilitati alla consulenza tecnica e perizia, è stato l’argomento che ha richiesto il maggiore impegno di mediazione per gli Ordini e Collegi professionali, rispetto all’orientamento iniziale del Tribunale.
Siamo lieti di poter comunicare che, le nostre istanze, sono state accolte e come si evince al punto 6 bis) del nuovo Protocollo, è stata scongiurata l’equipollenza fra gli Ordini e Collegi con gli altri soggetti appartenenti alle professioni non regolamentate. E’ un risultato importante e per nulla scontato, che dimostra una volta di più, come con il lavoro di “squadra”, si possano ottenere risultati soddisfacenti, nel rispetto di tutte le componenti istituzionali.