Formazione Professionale Continua
Normativa Regolamenti e normative sulla formazione |
Modulistica Moduli per richiesta di esonero |
La Sede dell'Ordine e della Fondazione sono aperte al pubblico, per adesso, solo per appuntamento che potrà essere fissato anche telefonicamente durante il consueto orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00).
Al momento, presso i locali dell'Ordine e della Fondazione sono sospese tutte le attività formative nonché qualsiasi tipo di riunione.
Normativa Regolamenti e normative sulla formazione |
Modulistica Moduli per richiesta di esonero |
Oggi il premier Conte salirà al Colle per rassegnare le dimissioni. La sua speranza è quella di un Conte ter, un nuovo governo, ancora da lui presieduto. Pd, Leu e […]
L'articolo La resistenza di Conte, poi si arrende Oggi al Quirinale per dimettersi proviene da Metaping.
Il tributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente (TEFA) è riscosso unitamente alla TARI. Successivamente si provvede al riversamento del tributo spettante alla provincia o città […]
L'articolo Istituzione dei codici tributo per il versamento del tributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente (TEFA) proviene da Metaping.
In allegato il materiale didattico del Convegno fornito dal relatore, Prof. Fabio Rizzato -
Arezzo, 26 febbraio 2018
Cari Colleghi,
al fine di porre in essere gli obblighi stabiliti in capo a questo Consiglio ai sensi dell’articolo 12 comma 1 lettera b) Decreto Legislativo n. 139/2005, si trasmette l’allegata dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà resa ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000, che dovrà essere compilata al fine di verificare la stipula dell’Assicurazione RC Professionale prevista dall’art. 5 del D.P.R. 137/2012 ed obbligatoria sin dal 15 agosto 2013.
La dichiarazione, compilata, firmata ed accompagnata da una copia del documento di identità in corso di validità, dovrà essere trasmessa entro il 31 marzo p.v. con una delle seguenti modalità:
Quest'Ordine è tenuto alla verifica a campione delle situazioni concrete degli iscritti: ricordiamo che essere privi di polizza RCP potrebbe comportare l'irrogazione di sospensione dell'attività da parte del Consiglio di Disciplina; anche il mancato adempimento della dichiarazione, senza ulteriori comunicazioni da parte dell’Iscritto, rappresenta violazione di norme deontologiche e, come tale, passibile di procedimento disciplinare.
Nel ringraziarVi anticipatamente per la cortese collaborazione, porgiamo cordiali saluti.
Il Presidente
dott. Giovanni Grazzini
Con nota del 7 febbraio u.s. l’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale della Toscana, ha illustrato gli adempimenti per il mantenimento dell’iscrizione nell’Elenco Informatizzato dei Professionisti abilitati al rilascio del Visto di Conformità – D.M. n. 164 del 31 maggio 1999.
REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2018: LE NOVITA’
Pubblicata la nuova versione del “Regolamento per la Formazione Professionale Continua degli Iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili”, che oltre alla correzione di alcuni refusi presenti nella versione pubblicata sul Bollettino ufficiale del Ministero della Giustizia n. 24 del 31 dicembre 2017, prevede anche alcune modifiche sostanziali (Informativa n. 14/2018 del nostro Consiglio Nazionale).
In proposito, si segnala che il testo in vigore, pubblicato sul Bollettino ufficiale del Ministero della Giustizia n. 2 del 31 gennaio 2018, rispetto alla precedente versione prevede:
il riconoscimento del principio della riportabilità dei crediti formativi da un triennio all’altro, esclusivamente per i crediti maturati con la partecipazione ai corsi di alta formazione organizzati dalle SAF;
l’applicabilità, non solo all’anno 2018, ma all’intero triennio (2017-2019) delle disposizioni che prevedono:
Si ricorda, inoltre, che l’esenzione dallo svolgimento dell’attività formativa prevista per gli iscritti nell’albo dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili, non esonera dall’obbligo formativo previsto a carico degli Iscritti nel Registro dei Revisori Legali e per l’iscrizione nell’elenco dei revisori degli enti locali.
In allegato il Regolamento e le schede riepilogative delle principali novità sul nuovo Regolamento.
In allegato il materiale del Convegno fornito dal Relatore.