In allegato il materiale del Convegno -
AVVISO
Per esigenze organizzative l'accesso presso la Sede dell'Ordine e della Fondazione è consentito su appuntamento che potrà essere fissato telefonicamente, negli orari di apertura e più precisamente, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
*
Rassegna stampa fiscale
Novità fiscali
-
Istituzione del codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta per gli investimenti – Piano Transizione 5.0
Il Piano Transizione 5.0 riconosce un credito d’imposta alle imprese che sostengono il processo di transizione digitale ed energetica. Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione, entro la data […] L'articolo Istituzione del codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta per gli investimenti – Piano Transizione 5.0 proviene da Metaping. -
Istituzione dei codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva con riferimento alle società estere controllat...
L’articolo 3 del decreto legislativo n. 209/2023 ha inserito il comma 4-ter nell’articolo 167 del Tuir, introducendo un regime opzionale di tassazione alternativa per le imprese estere controllate (CFC). In […] L'articolo Istituzione dei codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva con riferimento alle società estere controllate (CFC) proviene da Metaping. -
Istituzione del codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a favore degli...
Il decreto legislativo n. 117/2017 all’articolo 81 ha istituito un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a favore degli enti del Terzo settore che hanno presentato al ministero […] L'articolo Istituzione del codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a favore degli enti del Terzo settore proviene da Metaping.
-
Istituzione del codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta per gli investimenti – Piano Transizione 5.0
Il Piano Transizione 5.0 riconosce un credito d’imposta alle imprese che sostengono il processo di transizione digitale ed energetica. Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione, entro la data […] L'articolo Istituzione del codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta per gli investimenti – Piano Transizione 5.0 proviene da Metaping. -
Istituzione dei codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva con riferimento alle società estere controllat...
L’articolo 3 del decreto legislativo n. 209/2023 ha inserito il comma 4-ter nell’articolo 167 del Tuir, introducendo un regime opzionale di tassazione alternativa per le imprese estere controllate (CFC). In […] L'articolo Istituzione dei codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva con riferimento alle società estere controllate (CFC) proviene da Metaping. -
Istituzione del codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a favore degli...
Il decreto legislativo n. 117/2017 all’articolo 81 ha istituito un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a favore degli enti del Terzo settore che hanno presentato al ministero […] L'articolo Istituzione del codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a favore degli enti del Terzo settore proviene da Metaping.
Formazione Professionale Continua
Normativa Regolamenti e normative sulla formazione |
Modulistica Moduli per richiesta di esonero |
In evidenza
Arezzo, 19 settembre 2017
PREVENTIVO PROFESSIONALE
Come saprete, gli iscritti al nostro Ordine, come del resto gli appartenenti alle altre professioni ordinistiche, a partire dallo scorso 29 agosto 2017, devono rilasciare “obbligatoriamente in forma scritta” tutte le informazioni riguardanti gli oneri, a carico del cliente, ipotizzabili al momento del conferimento dell’incarico e fino alla sua conclusione.
Siamo di fronte ad una novità rispetto alla disposizione precedente che limitava la forma scritta alla espressa richiesta del cliente: tale adempimento è dovuto al ddl concorrenza (legge n. 124/2017); il provvedimento, con l’art. 1 comma 150, ha modificato il testo del Decreto legge n. 1/2012 nella parte riguardante le disposizioni sulle professioni regolamentate.
La nuova norma impone agli iscritti all’Ordine di inviare al cliente un preventivo di massima - in forma scritta o digitale - con l’indicazione degli onorari richiesti per singole prestazioni, comprensivi di spese, oneri e contributi.
In allegato un modello in formato word che potrà aiutare gli Iscritti nella predisposizione.
Naturalmente il modello presenta una casistica di prestazioni limitata e intende servire da cornice entro la quale poi inserire i contenuti personalizzati delle vostre attività specifiche eliminando il superfluo.
DOCUMENTO AIDC – SEZIONE DI MILANO
In allegato il testo della Norma di Comportamento n. 199 dal titolo: Rilevanza del contenuto letterale delle fatture ai fini IVA e delle imposte sul reddito recentemente approvata dalla Commissione Norme di Comportamento e di comune interpretazione in Materia Tributaria di AID – Sezione di Milano.
FONDAZIONE NAZIONALE COMMERCIALISTI
Al seguente link la “Informazione Periodica” a cura del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti:
http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/node/1240
Mentre al link http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/cat/3 i testi dei Documenti più recenti e quant’altro.
REVISAL: Stipulata la convenzione, che prevde un'interessante scontistica sui listini ufficiali riservata ai nostri Iscritti, con Maggioli Editore riguardante il software cloud per la revisione legale in linea con l'approccio metodologico dell'Audit Risk Model dei Principi di revisione ISA Italia -
In allegato le slides relative al Convegno di cui in oggetto.
In allegato il materiale didattico del Convegno -