Per esigenze organizzative l'accesso presso la Sede dell'Ordine e della Fondazione è consentito su appuntamento che potrà essere fissato telefonicamente, negli orari di apertura e più precisamente, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
Alla fine dell’anno chiude il superbonus al 110%. E il mancato utilizzo dei crediti relativi ai bonus edilizi, per cause diverse dal decorso dei termini di utilizzo dei medesimi va […]
L'articolo Col 2023 finisce anche il superbonus al 110% per le villette proviene da Metaping.
Al 12 settembre scorso il numero di lettere di compliance inviate dall’Agenzia delle Entrate ha raggiunto la quota record di 2.742.837 superando l’intero anno 2022, nel quale il numero delle […]
L'articolo Invii delle lettere di compliance record: sono oltre 2,7 milioni proviene da Metaping.
La relazione del Mef sull’evasione 2023 evidenzia che un forfettario su dieci è fasullo poiché senza evadere non sarebbe stato in grado di soddisfare i requisiti di fatturato necessari per […]
L'articolo Forfettari, uno su dieci è falso proviene da Metaping.
Non può essere ammesso all’esdebitazione chi sceglie di essere inadempiente con il Fisco. Secondo i giudici del Tribunale di Ivrea, sez. Procedure concorsuali, (sentenza 1/2023) chi decide di non pagare […]
L'articolo Esdebitazione esclusa se il debitore è lo Stato proviene da Metaping.
Con la risoluzione n. 55/E di ieri l’Agenzia delle Entrate chiarisce che nella Certificazione Unica 2024 andranno riportati anche i dati dei figli under 21 fiscalmente a carico, che nel […]
L'articolo Nella Cu 2024 anche i dati dei figli under 21 a carico proviene da Metaping.
Alla fine dell’anno chiude il superbonus al 110%. E il mancato utilizzo dei crediti relativi ai bonus edilizi, per cause diverse dal decorso dei termini di utilizzo dei medesimi va […]
L'articolo Col 2023 finisce anche il superbonus al 110% per le villette proviene da Metaping.
Al 12 settembre scorso il numero di lettere di compliance inviate dall’Agenzia delle Entrate ha raggiunto la quota record di 2.742.837 superando l’intero anno 2022, nel quale il numero delle […]
L'articolo Invii delle lettere di compliance record: sono oltre 2,7 milioni proviene da Metaping.
La relazione del Mef sull’evasione 2023 evidenzia che un forfettario su dieci è fasullo poiché senza evadere non sarebbe stato in grado di soddisfare i requisiti di fatturato necessari per […]
L'articolo Forfettari, uno su dieci è falso proviene da Metaping.
Non può essere ammesso all’esdebitazione chi sceglie di essere inadempiente con il Fisco. Secondo i giudici del Tribunale di Ivrea, sez. Procedure concorsuali, (sentenza 1/2023) chi decide di non pagare […]
L'articolo Esdebitazione esclusa se il debitore è lo Stato proviene da Metaping.
Con la risoluzione n. 55/E di ieri l’Agenzia delle Entrate chiarisce che nella Certificazione Unica 2024 andranno riportati anche i dati dei figli under 21 fiscalmente a carico, che nel […]
L'articolo Nella Cu 2024 anche i dati dei figli under 21 a carico proviene da Metaping.
In allegato il materiale didattico che i relatori hanno messo a disposizione.
Si specifica che, su richiesta dell'autore/titolare SIREF Fiduciaria SpA, è stato rimosso l'Allegato n. 6- Presentazione La Fiduciaria 21 FEBBRAIO 2020 -
Adeguandosi alla prassi di molti altri Ordini a livello nazionale, il Consiglio ha ritenuto equo adottare una norma di recupero delle spese sostenute per la gestione degli innumerevoli insoluti, le quali non possono essere genericamente lasciate anche a carico degli iscritti che adempiono nei termini.
Pertanto si comunica a tutti gli Iscritti quanto deliberato, con validità anche per le morosità già in essere per l’anno 2019:
“In caso di pagamento della quota successivo allo spirare del termine indicato nel secondo sollecito che avverrà mediante PEC, sarà applicato un addebito di ulteriori € 40,00 da sommarsi alla quota associativa”.
Nel caso di protrarsi della morosità, le pratiche verranno inoltrate al Consiglio di Disciplina per la somma comprensiva della maggiorazione.